Dalla progettazione alla pratica educativa
AREA EDUCATIVA
Gestione di interventi rivolti alla collettività con particolare riferimento ai minori, genitori e adulti, attraverso la realizzazione di strutture per l’infanzia; ludoteche; laboratori e percorsi didattici, spazi di aggregazione; interventi territoriali di aggregazione e di prevenzione, sostegno scolastico.
AREA SOCIO-CULTURALE
Sviluppo di progetti internazionali di scambio e di integrazione socio-culturale con particolare riferimento ai giovani e agli operatori sociali della Comunità Europea.
AREA DELLO SVILUPPO E PROGETTAZIONE
Ricerca, sviluppo e progettazione per enti pubblici e del privato sociale
Studio, progettazione e monitoraggio delle fasi di start-up per l’avvio di imprese no-profit
L'esperienza e le competenze dei soci
Coordinamento servizi innovativi per l’infanzia
Progettazione e realizzazione di laboratori e attività ludiche rivolti a bambini e ragazzi
Creazione di percorsi di didattica museale
Attivazione interventi di animazione e laboratori nelle scuole
Sviluppo di laboratori interattivi di inglese per bambini e ragazzi
Progettazione e realizzazione Progetti Giovani
Progettazione e realizzazione attività socio – culturali per l’integrazione degli stranieri minori e adulti
Attivazione e coordinamento interventi educativa di strada e di comunità
Gestione di interventi territoriali di prevenzione del disagio
Promozione di interventi educativi nell’ambito di strutture residenziali e comunità
Programmazione progetti finalizzati all’inserimento lavorativo di soggetti deboli
Consulenza e coordinamento per la progettazione nell'ambio dei programmi europei rivolti allo scambio e alla mobilità dei giovani